Marketing Strategy
Se immaginiamo il nostro obiettivo come un bersaglio che vogliamo raggiungere, quando parliamo di marketing strategy è un po’ come se stessimo impugnando l’arco con cui intendiamo lanciare le nostre frecce.
È la freccia che raggiunge il bersaglio, ma senza l’arco non si va da nessuna parte.
Una volta compresi mercato, competitor e target si costruisce un progetto che comprenda strumenti e tempistiche precise che rispondano ad altre altrettanto precisi indicatori di performance. Infatti, è fondamentale monitorare e aggiustare le proprie attività valutando prontamente le risposte del mercato.
L’approccio strategico al marketing è fondamentale per qualsiasi azione si intenda intraprendere e comprende progetti come la realizzazione di un nuovo brand, il lancio di un prodotto o servizio.
Il vantaggio risiede nell’ottimizzazione non solo degli investimenti economici, ma anche nelle giuste tempistiche di realizzazione che consentono alla struttura aziendale di prepararsi e formarsi per intraprendere determinate azioni senza snaturarsi.
In questo senso la Marketing Strategy rende più armonioso il flusso di lavoro, efficienti i canali distributivi, incisivo e coerente il branding, ottimo il processo di vendita e integrati gli strumenti come software, CRM e gestionali.
Con Marketing strategy ci riferiamo sulla creazione di un piano strategico volto a individuare strumenti, kpi, persone e tempistiche fondamentali per promuovere e comunicare un prodotto o servizio.
Alcuni esempi del processo con cui si costruisce un piano di marketing strategico
Creazione
di unprogetto
di unprogetto
Creazione
di un Brand
di un Brand
Lancio di un
nuovo prodotto
nuovo prodotto